Un nome, un luogo, un'idea.
Nasce dall’amicizia e dalla passione condivisa nel tempo da Antonio e Stefano.
È la voglia di mettersi in gioco e di condividere con voi ciò che per noi è importante, il piacere dello stare a tavola. È un percorso che parla un solo linguaggio, qualità. Partendo dalle nostre usanze e tradizioni arrivando ad un concetto più moderno delle stesse, con un occhio giovane e fresco, scrivendo così un vocabolario tutto nostro senza mai dimenticare da dove veniamo.
"Vogliamo dare voce a chi come noi ha a cuore il proprio territorio, collaborando cosi con artigiani e piccoli produttori."
La cucina: un innovativo approccio alla storia della nostra tavola.
Siamo convinti che la tradizione possa essere esaltata attraverso gesti e tecniche di cottura, più che tramite le sole ricette. La preparazione utilizzando la brace, i guazzetti, gli intingoli e l'esaltazione di pesci anche meno pregiati, insieme a un'atmosfera accogliente e a una tavola ricca di piatti da condividere, costituiscono parte integrante di ciascuno di noi. Questo è il nostro modo di comunicare con voi, un viaggio condiviso tra presente e passato.
Il vino rappresenta convivialità,
un elemento cardine della nostra visione di vivere la tavola.
Con passione, selezioniamo cantine in sintonia con la nostra filosofia di qualità. Preferiamo produttori che amano e preservano la propria terra curando la vigna e i processi in cantina, dimostrando rispetto per il consumatore. Crediamo che un buon vino debba riflettere le caratteristiche del territorio, del suolo, del clima e della tradizione locale. Cerchiamo vini che uniscano eleganza e piacevolezza, capaci di appassionarci fino all'ultima goccia.